Sociale

Disabilità
Diamo una marcia in PIÙ… alle politiche a sostegno della disabilità
Isola deve essere un luogo inclusivo, finalmente privo di barriere architettoniche e con un’offerta di spazi ed attività per tutti.
L’Amministrazione deve da subito lavorare con le agenzie del territorio per proporre più attività aggregative.
Nel lungo periodo è fondamentale puntare sul progetto DOPO DI NOI anche nel nostro Comune, investendo risorse e realizzando progetti per le esigenze di quei cittadini che troppo spesso vengono dimenticati o lasciati ai margini.

Famiglia
La famiglia al centro… sempre di PIÙ!
Isola Vicentina deve diventare il paese ideale dove crescere i propri figli:
- Attività di dopo scuola ritagliate sulle esigenze di ragazzi e genitori;
- PIÙ offerta sportiva e ricreativa;
- Spazi di incontro e condivisione per le famiglie;
- Elasticità degli orari dell’asilo nido;
- Una mensa scolastica gustosa e genuina…
Sono solo alcune delle azioni che intendiamo intraprendere per rendere Isola il posto migliore dove mettere su famiglia!

Giovani
Un paese per Giovani… per un domani con una marcia in PIÙ
Se vogliamo parlare di futuro dobbiamo parlare di giovani.
Un’amministrazione seria li mette al centro dei suoi obiettivi, dei suoi progetti e delle sue decisioni, perché un paese dove i giovani se ne vanno è un paese destinato a morire.
I nostri ragazzi e le nostre ragazze devono avere a disposizione spazi di aggregazione e condivisione nuovi, stimolanti e che rispecchino i loro interessi, per far di Isola un luogo di divertimento e non solo un punto di partenza!
Per raggiungere questo obiettivo ambizioso, le parole d’ordine sono ascolto e collaborazione: l’Amministrazione deve ascoltare i bisogni dei ragazzi e lavorare in sinergia con educatori ed esperti del settore.
I giovani devono poter essere parte attiva e propositiva della Comunità!

Terza e quarta età
Diamo PIÙ valore… alla terza e quarta età
A Isola Vicentina, come in Italia, aumenta sempre di più il numero di residenti anziani: è fondamentale mettere in campo azioni per il loro benessere!
Le sfide davanti a noi sono diverse:
- Contrastare l’isolamento sociale;
- Combattere il decadimento cognitivo;
- Dare un sostegno ai “caregiver”.
Insieme di Più è un gruppo ambizioso che ritiene importante un programma di residenzialità alternativa sul modello dei condomini sociali o degli appartamenti protetti come valida soluzione alle sfide che dobbiamo affrontare.
Ma non solo… la socialità è fondamentale: intendiamo istituire un luogo di aggregazione per anziani e promuovere attività ricreative diurne.
I nostri anziani sono una risorsa per tutta la Comunità!