Cultura, scuola, sport

Cultura, associazioni e centri culturali
Diamo PIÙ valore alla cultura, alle associazioni e ai centri culturali
Vogliamo dare un futuro alla nostra comunità? Allora dobbiamo partire dalla cultura.
La cultura deve essere il punto di incontro tra vecchie e nuove generazioni, il cuore pulsante della nostra Comunità, qualcosa per cui Comune, Scuola e Associazioni devono lavorare insieme come mai prima d’ora.
Manifestazioni
Manifestazioni di spessore come Profumo di Carta e Isola in Doc potrebbero fare da apripista per un nuovo modo di vivere la cultura in paese: ospitare concorsi di scrittura creativa o documentari per appassionati di tutte le età.
I cittadini non sono più relegati in panchina, ma prendono finalmente parte attiva nel rendere questi eventi indimenticabili.
Strutture
Per le attività culturali però servono strutture all’altezza. Come possiamo ottenerle?
Con degli interventi strategici mirati:
- Valorizzare come merita il centro socio-culturale di Castelnovo, prendendo in considerazione le esigenze giovanili;
- Costruire un nuovo centro-culturale a Isola;
- Coinvolgere la Biblioteca Comunale in concorsi di lettura, o progetti innovativi come quello di Book Box;
- Sviluppare il progetto Biblioteca Itinerante, per coinvolgere tra tutti bambini e anziani.

Scuola e istruzione
Diamo PIÙ valore alla scuola e all’istruzione
Se vogliamo dare ai nostri figli il futuro che meritano, gli insegnanti non possono più essere lasciati soli: è il momento che Scuola e Amministrazione lavorino fianco a fianco per dare vita a progetti unici e ambiziosi per i nostri ragazzi.
Pensiamo quindi sia necessario:
- Sostenere il doposcuola gratuito, opportunità sia per i ragazzi che per le loro famiglie;
- Supportare l’inclusione scolastica e sociale degli alunni con Bisogni Educativi Speciali (più del 12% della popolazione scolastica);
- Tutelare il diritto allo studio di tutti con un supporto allo studio personalizzato;
- Garantire un trasporto scolastico adeguato ai bisogni degli alunni fragili e delle loro famiglie;
- Promuovere incontri sui temi dell’inclusione per imparare a comprendere le fragilità e valorizzare le diversità;
- Incontrare e far incontrare le famiglie delle persone con disabilità creando spazi accoglienti di ascolto e di dialogo.
Guardando le strutture, gli ambienti e gli spazi scolastici abbiamo deciso che:
- La scuola elementare di Castelnovo ha bisogno di un ascensore;
- La palestra adiacente necessita di interventi importanti e risolutivi: tetto, pavimentazione, attrezzi e spalliere su tutti;
- La situazione delle elementari di Isola è più complicata: da anni gli spazi sono insufficienti, mancano aule per i laboratori e gli alunni sono costretti a fare tre turni per la mensa;
- Le Scuole Medie sono sprovviste di una biblioteca ben strutturata;
- La creazione di un’aula all’aperto per ogni plesso scolastico sarà un ulteriore passo verso una scuola più nuova e moderna.

Attività sportive e tempo libero
Diamo PIÙ valore allo sport e al tempo libero
Sport
Per noi sarà fondamentale partire da un Tavolo delle Associazioni sportive, dove lavoreremo insieme per creare nuove grandi opportunità di educazione allo sport, senza paura di farsi concorrenza.
Siamo Consapevoli che allargando la base dei praticanti tutte le società ne beneficeranno.
Se saremo chiamati ad Amministrare metteremo da subito in pratica un ambizioso programma che prevede:
- Un’attenta e costante cura agli impianti utilizzati dalle società sportive;
- Dotare ogni struttura di pannelli fotovoltaici;
- Valorizzare gli sport minori e meno popolari (ma non per questo meno amati);
- Creazione di campi da bocce, di beach volley, piste di pattinaggio, pumptrack e skate park, pareti di arrampicata e simili, che in tanti comuni vicini sono realtà;
- Ridare nuova vita in maniera intelligente e strategica agli spazi dell’ex centro Morosini, confrontando le nostre idee con quelle di cittadini appassionati e di esperti.
Tempo libero
Stradine e sentieri che attraversano il nostro comune saranno al centro di un progetto di cura dedicato per renderli agibili e praticabili da tutti, per passeggiate rilassanti tra le meraviglie naturali del nostro paese.
I nostri parchi, anche con semplici attrezzature, possono diventare luoghi dove fare attività fisica di qualità e gratuita!